vuole indicare la Via da percorrere. Anche la malattia e i sintomi fisici sono visti come un segnale che ci dice che tutto il nostro essere non è più in armonia. Sogni e sintomatologia corporea sono quindi mezzi per comunicarci che
è importante cambiare qualcosa nella nostra vita e
Per poter fare il nostro nuovo passo, a volte è necessario cambiare
vecchi messaggi base (per es. "non sono importante", o"non posso farcela"),
che si sono formati nell'infanzia e che ci hanno portato ad adottare un
certo comportamento, in risposta
Spesso non siamo consapevoli dell'esistenza di queste subpersonalità
e la nostra vita continua ad essere condizionata senza
Tutti possiamo imparare ad ascoltare la comunicazione profonda che si
esprime attraverso Sintomi e Sogni e a riconoscere
Marina Traversi |
Il corso é così articolato:
& Subpersonalità e Sintomi CRESCERE E
Sabato 11 Marzo, dalle ore 10:00 alle 12:00. E' possibile iscriversi solo al breve corso Sintomi
e Sogni ed eventualmente decidere in seguito di frequentare
|
Corso
Crescere
Per gli studenti ed i praticanti di Shiatsu e di Jin Shin
Do®, ma anche per tutti coloro che vogliono semplicemente farne
Chiedi il volantino in segreteria o vieni il martedi' pomeriggio e parlane con Marina Traversi. Primo incontro: Elemento Terra
|
||||
Corso breve
SINTOMI E SOGNI Ist. Vivienne Rauber Decoppet (Psicologa - Svizzera) E’ un corso aperto a tutti!
Sabato 25 Marzo '00, 9:00 - 19:00 Domenica 26 Marzo '00, 8:30 - 14:30 |
Corso breve
SUBPERSONALITA’ Ist. Vivienne Rauber Decoppet (Psicologa - Svizzera) E’ un corso aperto a tutti!
19 20 21 maggio 2000
|
|||||
|
Il bambino rappresenta la nostra parte istintiva, le nostre emozioni viscerali. L'adulto è il nostro pensiero, la nostra mente. Con la danzaterapia, la musicoterapia, la visualizzazione, il disegno, la meditazione è possibile lavorare con la nostra creatività senza coinvolgere l'intelletto e la mente lasciando così esprimere il bambino che c'è in noi. Crescere è ritrovare la nostra creatività ed unicità. "Ritrovare" perché davvero credo che siamo tutti esseri unici e creativi e penso anche che molto probabilmente attraverso i condizionamenti, le aspettative e un po' tutta la vita di oggi, abbiamo perso questa consapevolezza che è anche la consapevolezza del bambino. Sin dalla nascita noi siamo meravigliosi e particolari, lo siamo nel nostro corpo così come in tutto ciò che facciamo ed esprimiamo. Ma arriva sempre un momento nella vita di ciascuno in cui il sentire, l'unicità e la creatività del bambino, si scontrano con le richieste dell'ambiente esterno ed è proprio questo impatto che fa sì che il bambino non si senta compreso, capito per quello che realmente è e per quello che sono i suoi bisogni. Nel nostro diventare grandi c'è veramente un lasciare da parte un bambino per ascoltare soltanto le esigenze e le richieste dell'adulto, perché abbiamo imparato che queste probabilmente ci possono dare gratificazione. Questo ci fa perdere il nostro senso di interezza che invece possiamo percepire quando il nostro bambino interiore agisce in accordo con il nostro adulto. Possiamo ritrovare la nostra interezza ponendoci in un atteggiamento di vero ascolto di quelle che sono le nostre emozioni, il sentire vissuto nel nostro corpo. Crescere si rivolge così a tutti coloro che vogliono semplicemente accogliere la possibilità di cambiare per sentirsi meglio, per poter ritrovare l'armonia in se stessi e la fiducia nella vita. Tutti possono fare questa esperienza, non occorrono requisiti particolari. Marina Traversi
Ogni martedì pomeriggio potete contattare Marina Traversi presso la segreteria del Centro. |