Un metodo semplice, con cui possiamo aiutare noi stessi, la nostra
famiglia o coloro che ci circondano, è quello di utilizzare il contatto
umano. Siamo tutti nati con questo potere e con la capacità di aiutare,
tramite il tocco, a sciogliere le tensioni e rivitalizzare l'energia del
corpo. Il nostro potere magico non si è mai completamente atrofizzato,
e nemmeno abbiamo perso il bisogno di toccare gli altri, nonostante abbiamo
con-dotto per molti anni una vita caotica caratterizzata dallo stress dell'era
moderna.
L' agopressione anticamente in oriente era cono-sciuta da tutti ed era utilizzata per aiutare i familiari e gli amici. Letteralmente significa 'pressione con le dita', ed è molto facile da apprendere e da praticare. L'utilizzo di questa, e di altre arti salutiste orientali, può aiutarci nel recuperare la nostra capacità innata di essere più felici, più in salute ed in grado di vivere una vita più libera. Benché ognuno di noi possegga naturalmente l'incredibile potere del tocco, abbiamo comunque bisogno di un catalizzatore quali l'amore e la compassione. Ecco perché lo Jin Shin Do, proveniente dall'arte dell'agopressione giapponese, significa letteralmente: La Via dello Spirito Compassionevole. La compassione è la chiave per aiutare gli altri e per aiutare se stessi. Tramite il potere del tocco nell'agopressione Jin Sbin Do possiamo davvero sperimentare il meraviglioso mondo dell'equilibrio energetico, un equilibrio che pervade l'interezza del nostro essere fisico ed emozionale, mentale e spirituale. Applicando e ricevendo i trattamenti d'agopressione possiamo acquisire maggior consapevolezza circa la nostra condizione energetica. Si comincia ad osservare che, a seguito di certe condizioni o situazioni ambientali, il nostro squilibrio, o la nostra tensione, subisce una brusca variazione negativa, mentre in situazioni opposte siamo in grado di sperimentare gioia e benessere. Tramite tale incremento di consapevolezza e di unità interiore corpo-mente, e la nostra maggior unione con l'ambiente, è possibile apprendere come mantenere lo stato di equilibrio sperimentato durante un trattamento d'agopressione. Che cos'è lo stato di salute? Che cos'è la malattia? La definizione orientale tradizionale di salute non indica solamente l'assenza di una malattia, bensì uno stato di equilibrio ed uno stato di benessere psicofisico. "Quando le forze del cor-po lavorano in perfetta armonia, allora è la vita (o vitalità); quando sono vicine ma non sono fuse tra loro, allora è la malattia". Il concetto che la salute sia un stato di equilibrio energetico, e che la malattia ne sia la sua mancanza, sta alla base di tutte le tradizioni terapeutiche orientali e di tutte le pratiche terapeutiche. L'energia vitale, il 'Ki', è in un certo senso simile all'energia elettromagnetica, comunque manifestazione più sottile e meno definibile. Riceviamo questo tipo di energia in diversi modi. Esiste il Ki prenatale, che riceviamo dai nostri genitori prima della nascita, e il Ki postnatale, che ricaviamo dopo la nostra nascita principalmente at-traverso il cibo e l'aria. Il Ki, scorrendo nel corpo tramite i 'meridiani organici' ed i 'canali', nutre e difende il corpo. È l'energia principale del corpo, sostiene e coordina tutte le attività. È molto difficile, in questa società moderna e civilizzata, rimanere centrati e mantenere uno stato di equilibrio. Molte forze sociali e materiali ci influenzano costantemente, confondendo e complicando la maggioranza degli aspetti della nostra vita. Abbiamo bisogno, oggi più che mai, di recuperare ed utilizzare la semplice saggezza degli antichi. |
![]() |
![]() |