Al Centro Congressi Conte di Cavour, il 20 Novembre
'99, si è svolta una Conferenza con tema "Colon e vescica, approccio
multidisciplinare tra psiche e soma" con il patrocinio del "Resaerch Institute
in Clinical Homepathy, Acupuncture and Psychotherapy", "Registro Nazionale
Amers Riflessoterapisti" e "Federazione Italiana Medici Omeopatici" organizzata
dal Dott. Osvaldo Sponzilli (che cogliamo l'occasione per ringraziare vivamente
dell'invito) dove il nostro rappresentante P.Luigi Duina, Certified JSD®
Istructor, ha presentato l'Agopressione Jin Shin Do®.
Corsi Jin Shin Do®a Roma
Con grande gioia vi comunichiamo che la Scuola di Medicina Naturale
Genesis della Dott.ssa Maria Giovanna Orlando collaborerà con la
JSDF Sez. Italia organizzando Corsi Jin Shin Do® presso la sua sede
in Via A. Lo Surdo, 42 - 00146 Roma (Tel. 06 55 300 310 Cell.0330 627577).
CONFERENZA (aperta a tutti) Venerdì 14 Aprile '00 ore 20,30
CORSO INTRODUTTIVO Sab. 15 e Dom. 16 Aprile Sab. 27 e Dom. 28
Maggio '00 (dalle 9,00 alle 19,00)
CORSO BASIC
Ven. 14 (dalle 17,00 alle 22,00) Sab. 15 e Dom. 16 Luglio '00 (dalle
9,00 alle 19,00) Ven. 21 (dalle 17,00 alle 22,00) Sab. 22 e Dom. 23 Luglio
'00 (dalle 9,00 alle 19,00)
|
Corso Introduttivo teorico - pratico |
Programma:
Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese Il Tao, lo Yin e lo
Yang
I 12 Meridiani Organici
Gli 8 Vasi Curiosi
Le 5 Sostanze Fondamentali Tecniche pratiche di base del Jin Shin Do® |
Il Corso si tiene in due week-end, il sabato e la domenica dalle 9:00
alle 18:30. |
Date del Corso Introduttivo:
Tenuto da P.Luigi Duina (Aperto a tutti)
27 - 28 Maggio e 03 - 04 Giugno '00
oppure Lunedì e Venerdì, dalle 20:30 alle 22:30,
per 10 lezioni. |
AGOPRESSIONE jsd
Giornata Introduttiva
Tenuto da Emilio Perotti
(Aperto a tutti)
Lire 80.000
Sabato 29 Aprile dalle 9:00 alle 18:30
Durante questa Giornata Introduttiva verranno insegnati alcuni punti
di Agopressione JSD per rilassare le spalle, i muscoli del collo e della
testa, aumentare l'energia del corpo, aiutare a raggiungere un maggior
equilibrio interiore. |
CORSO INTERMEDIATE
Tenuto da P.Luigi Duina
(Aperto a chi ha frequentato il corso Introduttivo
di Jin Shin Do®).
Domenica 07, Sabato 13, Domenica 14 Maggio e Sabato 03, Domenica
04, Sabato 10, Domenica 11 Giugno
|
Corso di ANATOMIA
Tenuto dal Dott. Luciano Belotti
Domenica 02, 09, 30 Aprile e 07, 14 Maggio
Corso aperto a tutti !!
|
CORSO ADVANCED
Tenuto da P.Luigi Duina
(Aperto a chi ha frequentato il corso Intermediate).
Date:
Sabato 24 Giugno, Sabato 01, Sabato 08, Domenica 09 Luglio
|
Vasi Curiosi
Tenuto da Monika Lenherr (Svizzera)
|
(Aperto a chi ha frequentato il corso Intermediate ).
Venerdì 23, Sabato 24 e Domenica 25 Giugno
Teoria ed approfondimento
Flussi Avanzati per il trattamento dei Vasi Curiosi |
|
MASTER CLASS
Tenuto da P.Luigi Duina
(Aperto a chi ha frequentato il corso Intermediate).
Venerdì 31 Marzo, Sabato 01 e Domenica 02 Aprile
Revisione dei 45 punti principali, punti Mu e Shu, punti area, ecc.
Tecniche di diagnosi energetica tramite palpazione dei punti, lettura dei
polsi cinesi, domandare, ascoltare, guardare. Applicazione delle teoria
dei Segmenti, dei Vasi Curiosi, dei Meridiani e delle 5 Fasi a casi specifici.
ESAMI
PER IL DIPLOMA JIN SHIN DO®
Come gia' accennato nel notiziario precedente è possibile iscriversi
agli esami di Jin Shin Do® con Monika Lennher nelle seguenti date:
14 - 20 - 22 Giugno '00
Vi ricordiamo che per accedere agli esami è necessario aver ricevuto
i 15 trattamenti e preparato le schede.
N.B.: Gli esami con Pierluigi Duina possono essere prenotati in qualsiasi
periodo previo accordo telefonico. |
RIUNIONE ANNUA DEI DIPLOMATI JIN SHIN DO®
Venerdì 02 Giugno '00 alle ore 20:30
Tutti i diplomati sono invitati a parteciparvi, nel caso siate impossibilitati
siete pregati di contattare la segreteria per rinnovare il tesseramento
con la JSD F. USA. |
|

CORSO FACIAL JIN SHIN DO®
Tenuto da P.Luigi Duina (Aperto a tutti) Sabato 08 - 15
Aprile '00
(dalle 9:00 alle 18:30) oppure Lunedì 20 - 27
Marzo
e
03 Aprile '00
(dalle 14:30 alle 18:00) Il programma del Corso di Facial Jin Shin Do®
è in sé completo e quindi adatto anche a principianti; molti
dei punti utilizzati non sono compresi in altri corsi di Jin Shin Do®.
Il Facial Jin Shin Do® è particolarmente adatto all'autotrattamento
ed è integrabile con qualsiasi lavoro corporeo: massaggio tradizionale
od estetico, shiatsu, micromassaggio cinese, ecc |
|
|
JIN SHIN DO® A CANALE 5
Il 21 Settembre '99 siamo andati negli studi di Canale 5, invitati
da Nicoletta, una gentilissima promoter del programma di Maria Teresa Ruta
"Vivere bene", che ci aveva contattato alla Fiera New Age nel mese di Maggio
a Milano.
Abbiamo così varcato la soglia degli studi di registrazione un
po' eccitati per questa opportunità che ci veniva offerta:
parlare in TV del Jin Shin Do!!
Per noi è stata un'importante e divertente esperienza. Il gruppo
era così composto: P.Luigi (direttore della JSD F. sez. Italia ed
Ist. autorizzato), Elda (collaboratrice, diplomata, che ha eseguito il
trattamento JSD a Nicoletta durante la Fiera New
Age), Milly (collaboratrice, diplomata, che ha spiegato ed illustrato
pazientemente il JSD ad Nicoletta e coordinato il lavoro
per la registrazione delle due puntate), Ermanno (studente, che ha
affascinato con la sua simpatia Nicoletta), Emilio
(collaboratore, diplomato, che non poteva mancare!).
Sono state così registrate due puntate che sono andate in onda
il 27 Settembre '99. Sappiamo che qualcuno ci ha casualmente
visti, se volete è disponibile presso la biblioteca del Body
Mind Center la videocassetta delle puntate di "Vivere bene". |
UN ALIMENTO DI CUI NON ABUSARE
LATTE E LATTICINI
Azioni: rinforza la debolezza, nutre il Chi ed il Sangue, lubrifica
il secco.
Condizioni: nutrizione insufficiente, mal nutrizione, anemia, debolezza,
stitichezza.
Controindicazioni: non usare in condizioni di freddo od umidità
o di diarrea. In genere non dev'essere consumato da adulti o
da persone forti in quanto i latticini possono provocare muco o altri
disordini. Come cibo occasionale non causa problemi,
quindi, non consumatelo quotidianamente.
|
6 CONSIGLI PER I "PRATICANTI" DI SHIATSU E JIN SHIN DO®
"Lavorare" su di sé per aver più
consapevolezza.
Rispettare e non giudicare la persona che si affida
a te.
Riconoscere i propri limiti (se sei stanco o se
non è "giornata"... non trattare!).
Durante il trattamento mantenere l'attenzione in
quello che si sta facendo (non seguire i pensieri, ascoltare
semplicemente...).
Essre sicuri della propria postura, se si è
comodi ed attenti, non ci si stancherà e la pressione sarà
stabile.
Lavorare con compagni diversi, questo aiuterà
a sensibilizzarti a trovare meglio i punti e permetterà di avere
una
maggiore attenzione quando saranno ricevuti i trattamenti.
|
Un alimento stagionale da inserire nella dieta
NOCE
Azione: tonifica i Reni, rinforza la schiena, elimina l'asma, lubrifica
gli intestini, aiuta il Chi errato e ribelle.
Condizioni: insufficienza renale, impotenza, disfunzioni sessuali, sterilità,
urine frequenti, dolori alle gambe ed alla schiena,
tosse, stitichezza, nevrastenia.
Natura: riscalda leggermente.
Tratto dal libro: Il Tao della notrizione di Maoshing Ni. |
|