JIN SHIN DO®

L'Agopressione Jin Shin Do® è una sintesi eccezionale di psicologia occidentale, filosofia taoista e tecnica di Agopressione classica, tratta i punti energetici (Tsubo) del corpo umano ed aiuta a trasformare, anziché reprimere, gli stati di inquietudine conducendo ad una vita più gioiosa ed armoniosa.Nella pratica dell'AgopressioneJin Shin Do® vengono collegati gli Tsubo per mezzo di una pressione prolungata (anche 3 - 4 minuti), delicata, rispettosa ed attraverso gli abiti, talvolta abbinata al dialogo tra ricevente e praticante. La delicatezza di questo intervento conduce spesso ad uno stato meditativo, predisponendol'ascolto alle emozioni ed ai sintomi con l'aiuto della visualizzazione, aprendo così il passaggio verso il proprio mondo interiore.
Letture consigliate:
 
L'Agopressione Jin Shin Do®
 


di Iona Marsaa Teeguarden. 

Ed. BodyMind

Ritorno All'anima 

di Aminah Raheem 
Macro Ed.


 
Corso Introduttivo teorico - pratico
Programma:
Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese Il Tao, lo Yin e lo Yang 
I 12 Meridiani Organici 
Gli 8 Vasi Curiosi 
Le 5 Sostanze Fondamentali Tecniche pratiche di base del Jin Shin Do® 
Il Corso si tiene in due week-end, il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 18:30.

Date del Corso Introduttivo:

Tenuto da P.Luigi Duina (Aperto a tutti)
27 - 28 Maggio e 03 - 04 Giugno '00 

oppure Lunedì e Venerdì, dalle 20:30 alle 22:30,
per 10 lezioni. 

AGOPRESSIONE jsd
Giornata Introduttiva

Tenuto da Emilio Perotti
(Aperto a tutti)
Lire 80.000
Sabato 29 Aprile dalle 9:00 alle 18:30

Durante questa Giornata Introduttiva verranno insegnati alcuni punti di Agopressione JSD per rilassare le spalle, i muscoli del collo e della testa, aumentare l'energia del corpo, aiutare a raggiungere un maggior equilibrio interiore.

CORSO INTERMEDIATE
Tenuto da P.Luigi Duina
(Aperto a chi ha frequentato il corso Introduttivo di Jin Shin Do®).
Domenica 07, Sabato 13, Domenica 14 Maggio e Sabato 03, Domenica 04, Sabato 10, Domenica 11 Giugno

Corso di ANATOMIA
Tenuto dal Dott. Luciano Belotti
Domenica 02, 09, 30 Aprile e 07, 14 Maggio
Corso aperto a tutti !!

CORSO ADVANCED
Tenuto da P.Luigi Duina
(Aperto a chi ha frequentato il corso Intermediate).
Date:
Sabato 24 Giugno, Sabato 01, Sabato 08, Domenica 09 Luglio

Vasi Curiosi
Tenuto da Monika Lenherr (Svizzera)
(Aperto a chi ha frequentato il corso Intermediate ).
Venerd́ 23, Sabato 24 e Domenica 25 Giugno
Teoria ed approfondimento
Flussi Avanzati per il trattamento dei Vasi Curiosi
MASTER CLASS
Tenuto da P.Luigi Duina
(Aperto a chi ha frequentato il corso Intermediate).
Venerd́ 31 Marzo, Sabato 01 e Domenica 02 Aprile
Revisione dei 45 punti principali, punti Mu e Shu, punti area, ecc. Tecniche di diagnosi energetica tramite palpazione dei punti, lettura dei polsi cinesi, domandare, ascoltare, guardare. Applicazione delle teoria dei Segmenti, dei Vasi Curiosi, dei Meridiani e delle 5 Fasi a casi specifici.

CORSO FACIAL JIN SHIN DO® 

Tenuto da P.Luigi Duina (Aperto a tutti) Sabato 08 - 15
 

Aprile '00(dalle 9:00 alle 18:30) oppure Lunedì 20 - 27  Marzoe 03 Aprile '00

(dalle 14:30 alle 18:00)

Il programma del Corso di Facial Jin Shin Do® è in sé completo e quindi adatto anche a principianti; molti dei punti utilizzati non sono compresi in altri corsi di Jin Shin Do®. Il Facial Jin Shin Do® è particolarmente adatto all'autotrattamento ed è integrabile con qualsiasi lavoro corporeo: massaggio tradizionale od estetico, shiatsu, micromassaggio cinese, ecc