Carenza dello Yin dei Reni

 

Possibili cause

Non sono in ordine d’importanza, esse possono anche concorrere associate due o più; alla volta.

• Squilibri alimentari: alimentazione con caratteristiche troppo Yang

• Disordini comportamentali

• Forte stress emotivo che consuma lo Yin

 

Sintomi

Ronzii, vista annebbiata, capogiri, vampate al viso, scarsa memoria, palme delle mani e piante dei piedi caldi, sudorazione notturna, stitichezza, dolore alle articolazioni, debolezza alle gambe, eiaculazione precoce, mal di schiena, schiena debole, febbre pomeridiana, spermatorrea notturna.

Lingua: rossa, strato sottile

• Polso: fine e rapido

 

Strategia da adottare

Tonificare lo Yin dei Reni.

 

Punti suggeriti

Locali Funzioni
V.B. 25 Punto Mu dei Reni
St. 30 Tonifica lo Yin; Requenà (solo lato sinistro)
V.C. 3 (per la donna) regola l’Utero, aiuta la trasformazione del Chi
V.C. 4 Tonifica i Reni (per l'uomo)
VC. 6 Regola e tonifica il Chi ed i Reni
Distali Funzioni
M. 6 Tonifica lo Yin dei Reni, della Milza e del Fegato
R. 1 Punto d’Entrata
R. 3 Tonifica lo Yin
R. 7 Tonifica i Reni, punto Metallo
R. 10 Punto Acqua