CONCLUSIONE

Ho compilato questa serie di appunti nella speranza di poter dare un incremento, se pur piccolo, allo sviluppo ed alla pratica della nuova Medicina Tradizionale Cinese in quanto tale, come vera medicina olistica quindi e non, come si è cercato di fare nei paesi d’occidente, come medicina sintomatica o peggio come una semplice moda.

Questi appunti non offrono alcuna novità se non una raccolta, in un modo forse nuovo, di materiale proveniente per lo più da testi classici o libri che ad essi si ispirano.

Quindi, come già accennato nell’introduzione, non si tratta di un libro di testo e nemmeno di una guida all’agopuntura o all’agopressione facile o improvvisata, bensi qualcosa da consultare e confrontare durante la pratica energetica.

La pratica energetica non è come spesso si crede, solo la capacità di stimolare la serie corretta di punti nel modo più appropriato possibile, ma è; anche l’arte di avvicinamento al ricevente, l’arte della comprensione e la capacità di condurlo serenamente lungo tutto il tragitto della sua evoluzione, un’arte che solo una lunga esperienza può insegnare.

La difficoltà principale à proprio quella di saper educare il ricevente che non à pronto ad ascoltare, che fatica a capire ciò che gli si vuole proporre. E’ una persona lontana da se stessa, dalla comprensione delle Leggi Naturali, e quindi dal pensiero e dal sistema cinese di mantenimento della salute o di risveglio delle capacità di autoguarigione già insite nell’uomo. Riuscire in questo intento àsicuramente un’esperienza bellissima ed arricchente anche per il praticante.

Se il ricevente capisse o già conoscesse tutto ciù, per il praticante sarebbe lavoro facile e molto più rapido. Forse però il ricevente non sederebbe al di là; della sua scrivania

Grazie, e buon lavoro a tutti.

Gasshò

Pierluigi Duina