La Cina è la più antica produttrice di the. Questa tradizione,
insieme alla buona qualità ed alla varietà dei tipi, ha reso
il the cinese famoso in tutto il mondo.
Il clima e l'esperienza dei coltivatori e dei raccoglitori consentono di ottenere una produzione eccellente. Il the cinese viene poi esaltato dalla preparazione, che è una vera e propria arte: si mettono circa 5 - 7 grammi di the in una tazza sciacquata, e poi si coprono con 200 cc circa di acqua bollente, per non perdere la fragranza e il gusto dei the speciali è meglio non coprire la tazza, per evitare un'eccessiva ebollizione. Se si sceglie di bere il the in un bicchiere si potranno osservare le foglie mentre ondeggiano con eleganza, quasi danzando, nel liquido ambrato. Il the cinese può essere servito sia liscio che col limone, la menta e lo zucchero. Molta cura deve essere usata nella conservazione del the cinese (sia delle foglie che della bevanda) allo scopo di mantenere inalterati il gusto e la fragranza originali. L'infuso, infatti, ha la proprietà di assorbire gli odori dell'ambiente in cui si trova e l'umidità, e viene facilmente contaminato da feno-meni ambientali quali la temperatura, la luce del sole, l'aria. Il the cinese contiene in quantità equilibrata sostanze salutari quali il tanino, gli alcaloidi, gli amminoacidi, le proteine, gli aromi, le vitamine, ed è considerata un'ottima bevanda in tutto il mondo. Su diversi giornali è stata pubblicata la notizia che una tazza di the verde, secondo una sperimentazione effettuata da alcuni ricercatori del "Central Research Laboratories" di Osaka, conterrebbe alcune sostanze in grado di distruggere lo "streptococco mutans", il batterio responsabile della carie. Secondo questa sperimentazione l'effetto anticarie dei polifenoli contenuti nel the verde sarebbe più forte di quello del fluoro Il the nero cinese contiene proprio la giusta quantità di sostanze salutari quali il the medesimo, il tanino, la teina, gli amminoacidi, le proteine, gli aromi e le vitamine ed è considerato una bevanda "naturale" in tutto il mondo. Il the nero cinese ha un effetto salutare e stimolante, calma la sete, aiuta la secrezione salivare, facilita la digestione, migliora la vista, agisce come diuretico, scioglie le impurità degli alcaloidi e della nicotina dei fumatori, e dona sollievo ai bruciori interni. Bevuto regolarmente migliora lo stato di salute generale. |