PROCESS ACUPRESSURE.

 Crescere insieme, incontrarsi, conoscersi, trasformarsi. A volte è faticoso crescere, a volte si cresce troppo in fretta... allora è bello poter vivere certi vissuti.. ritornare   bambini   giocare, lasciarsi  andare...,  piangere..., vivere con pienezza la gioia come il dolore.
La vita è fatta di tante esperienze ed in ogni esperienza è contenuto un messaggio che, se compreso, ci permette di crescere e affrontare con l'energia necessaria il nostro prossimo passo.
Solo rimanendo fedeli al nostro sentire possiamo compren-dere  il  significato  di  ogni esperienza
Le nostre emozioni sono infatti il tramite attraverso il quale il sistema Corpo/Mente/Spirito ci comunica i nostri bisogni.
Riconoscere i nostri bisogni ci permette di vivere in modo
armonioso secondo il fluire della vita.
Quando i nostri bisogni non vengono ascoltati si creano delle rigidità nel corpo e viene limitata la nostra capacità di esprimerci. Questo, nel tempo, fa si che perdiamo anche la capacità di riconoscere i nostri bisogni.
Il percorso di Crescere si propone come aiuto per sentirci nella   nostra   globalità   di Corpo/Mente/Spirito, per davvero ascoltare  ciò  di  cui  abbiamo bisogno  e  ciò  che  davvero vogliamo.
Nella  consapevolezza  di essere ciò che vogliamo, espri-miamo tutta la nostra creatività, unicità ed il nostro amore per la vita.
Crescere è nutrire la fiducia in noi e nei  confronti  della vita  in generale.
Crescere è ritrovare la nostra unicità e creatività per andare incontro  alla  vita  con  gioia, rimanendo fedeli al nostro sentire.
 
 
Incontri Mensili con M. Traversi 
Si può accedere a Crescere I in qualsiasi momento.
Per Crescere Il è richiesta la frequenza di tutti gli incontri.
Crescere I è normalmente propedeutico a Crescere II ma è anche possibile seguire i due corsi contemporaneamente.
La presenza agli incontri va confermata con una settimana
di anticipo.

Sono consigliati abiti comodi.
 

Crescere I 1999
9/1 13/2 6/3 10/4 8/5 5/6
Crescere II
Come recuperare il nostro
Io bambino 30/1
bambino piccolo 27/2
bambino in età prescolare 27/3
Io adolescente 15/5
Sintomi, Subpersonalità e Sogni (V. Rauber): dal 18 al 20 / dal 25 al 27 Giugno '99. 
Corso aperto a tutti (sul Lago di Garda).
Chakra (V. Rauber) 
dal 22 al 24 Giugno '99. 
Corso aperto a tutti (sul Lago di Garda).
Reiki Primo Livello e Process (V. Rauber): 29 e 30  Giugno '99. 
Corso aperto a tutti (sul Lago di Garda).
 

Al corso di specializzazione P.A., finora riservato ai soli studenti e diplomati Jin Shin Do®, da Settembre '98 verrà affiancato un secondo "Percorso" aperto invece a tutti coloro che fossero interessati, anche se privi di una preparazione specifica. Questo Percorso (e di percorso si tratta date le sue caratteristiche di cammino interiore  e di esperienza in prima persona che il partecipante potrà intraprendere) potrà essere un momento di approfondimento per tutti coloro che stanno ricevendo le sedute di Process Acupressure e Jin Shin Do® 
o che hanno letto il libro "Ritorno all'anima" di Aminah Raheem o stanno seguendo il corso "Crescere" con Marina Traversi.. 

Ma che cos'è il P.A:? 
Faremo subito un'esperienza: chiudi gli occhi e prova a ricordare un'esperienza che ti ha fatto molta paura. Rivivila di nuovo... e sii consapevole dell'effetto che questa emozione ha nel tuo corpo. Come la senti...? Forse hai alzato le spalle o hai contratto lo stomaco o hai trattenuto il respiro. Una reazione fisica si è manifestata. Per esempio, se quando abbiamo avuto paura abbiamo sempre alzato le spalle, con il tempo le spalle rimangono in quella posizione. Il nostro atteggiamento è cambiato ed i muscoli delle spalle si sono induriti ed hanno formato una corazza (come l'ha chiamata W. Reich). Questa tensione muscolare può con il tempo indurirsi ancora di più fino a provocare dolore. 
Questo è il momento in cui la persona decide di sottoporsi ad un trattamento corporeo. Quando trattiamo questi muscoli, sia con agopressione che con altre terapie corporee, tale corazza muscolare si scioglie, la tensione sparisce e, contemporaneamente con la distensione, il cliente potrebbe ricordare l'esperienza traumatica che ha causato tale paura. Se il cliente avverte che il conduttore della seduta è in grado ed è pronto ad accogliere la sua paura e ad ascoltare le sue vecchie storie, si aprirà in modo da essere aiutato a liberarsi definitivamente da queste emozioni riemerse. 
Se il cliente avverte invece che il conduttore non è pronto perché per esempio anche lui prova paura, come può liberarsi? Sarà costretto a reprimere ulteriormente e l'effetto del trattamento corporeo non durerà a lungo oppure il sintomo si sposterà. Per fare sì che il cliente non reprima ancora di più i suoi sentimenti, le sue emozioni ed i suoi ricordi dolorosi, è importante che il conduttore impari a gestirle. Per ottenere ciò è importante che il conduttore stesso abbia lavorato sulle proprie esperienze, che abbia sentito nel suo corpo come poter liberarsene, al fine di poter aiutare il cliente a fare la stessa cosa. 
Il Process Acupressure combina il lavoro agopressorio ed altre tecniche energetiche con alcune tecniche  di visualizzazione per facilitare lo sviluppo olistico e cosciente. Il corpo, la mente, le emozioni e l'anima sono in effetti un sistema integrato ed unificato dall'insieme dei Canali Energetici e dei Chakra. Il corpo ricorda e conserva tutto il passato; molte aree hanno registrato traumi ed emozioni in forma di dolore o semplicemente tensione fisica.  Non appena il sistema energetico ritrova il suo equilibrio, vengono sbloccati vecchi risentimenti, ristagni emozionali, tensioni croniche, rigidità fisiche e qualche volta anche vecchi traumi. 
Il Process Acupressure insegna sia al cliente sia al conduttore come seguire con rispetto il processo spontaneo di crescita interiore.