CORSO INTRODUTTIVO DI
AGOPRESSIONE Jin Shin Do® sabato domenica
|
Elenco diplomatiJin Shin Do® Italia
|
Conduttore del Corso
P.Luigi Duina, diplomato in Oriental Manipulative Therapy (O.M.T.) nel 1984 ed in Procedimenti Diagnostici, Moxibustione ed Agopuntura Tradizionale Cinese (Ac.T.) nel 1985 presso il Midwest Center For The Study of Oriental Medicine di Chicago - USA, Insegnante autorizzato dalla Jin Shin Do® Foundation USA, direttore della Jin Shin Do® Foundation Sez. Italia. Emilio Perotti, Dip. JSD e Manipolazione Energetica Orientale presso
il Body Mmd Center.
|
CHE COS 'E' LO JIN SHINDO®?
Lo Jin Shin Do® Bodymind AcupressureTM re e una tecnica energetica che combina la pressione delicata e contemporaneamente profonda applicata con le dita su punti specifici del corpo, con le tecniche del body focusing (la focalizzazione della mente su un' area specifica del corpo) al fine di rilasciare tensioni ed armature fisiche ed emotive. Questo approccio psicocorporeo venne sviluppato dalla psicoterapista statunitense lona Marsaa Teeguarden ed è una sintesi eccezionale di tecniche di agopressione tradizionale giapponese, teoria classica di agopressione cinese, teoria dei segmenti reichiani, filosofia Taoista e Qigong (esercizi e tecniche di respira-zione). Lo JSD promuove un piacevole stato di trance in cui il partecipante trasferisce la propria consapevolezza dalla testa al resto del corpo, accedendo così alle sensazioni ed alla saggezza del corpo-mente. "un Shin Do" significa "La Via dello Spirito Compassionevole." |
IL PROGRAMMA
OBIETTIVO DEL CORSO INTRODUTTIVO Introdurre lo studente alle tecniche e la teoria di base dello Jin Shin Do® pe una sua applicazione in ambito familiare e delle proprie amicizie. |
|
Sede del corso:
JIN SHIN DO ® FOUNDATION ITALIA, BODY MIND CENTER Via Corfù 80, Brescia |
Il marchio
Jin Shin Do® Il termine Jin Shin Do®
|