C.G. Jung affermò che «c'è un solo sforzo, vale
a dire lo sforzo di realizzare il proprio essere».
Questo pensiero ha influenzato il mio lavoro in modo, allo stesso tempo semplice e profondo. La mia ricerca per l'interezza psico-spirituale è stata un grande dono, una lente che ha messo a fuoco il mio intero lavoro. Questo percorso è stato tradotto nel processo che io chiamo Transpersonal Integration (N.d.R.: Integrazione Transpersonale) che io mi auguro possa essere una guida per una crescita sia a livello personale sia come terapista per chiunque sia interessato allo sviluppo del corpo, della psiche (mente ed emozioni) e dello spirito nella loro unità. Tradizionalmente corpo, psiche e spirito sono stati indagati separatamente: i medici focalizzavano la loro attenzione sulla salute del corpo; gli psicologi investigavano il ruolo della mente e delle emozioni sul comportamento; i maestri spirituali si riferivano alla funzione trascendente dell'anima. Questa frammentazione della persona ha portato ad un' estre-ma specializzazione e conoscenza di ognuna delle parti, ma ci ha spesso condotti lontano dalla comprensione di come esse lavo-rano insieme. In realtà il corpo, le emozioni, la mente e l'anima costituiscono un complesso di forze in continuo cambiamento che interagiscono in modo straordinariamente complesso. La mia ricerca stessa ha avuto inizio con investigazioni separate di questi fattori. La disciplina spirituale chiamata Subud portò un senso di pace e un obiettivo alla mia anima, ma anche un cambiamento radicale della mia personalità e della mia salute fisica. Appresi che questa apparente disorganizzazione nella mente e nel corpo era interpretata in molte pratiche spirituali come un normale processo di purificazione. Ero disposta ad accettare questa purifica-zione per raggiungere la realizzazione spirituale, ma desideravo anche comprendere il processo che stavo attraversando. Questa esperienza mi ha portata ad entrare più profondamente nei vari processi psicofisici. |