Capitolo V
In sintesi In questo capitolo abbiamo esplorato la mente e le sue relazioni con i sistemi energetici dei meridiani e dei chakra. Abbiamo collegato le varie facoltà mentali con specifici percorsi o centri energetici. È stato mostrato che le mappe energetiche offrono un elenco di funzioni mentali che sono naturali ed accessibili, dalle più semplici e primitive agli stati di coscienza più elevati. Questo completo ventaglio di capacità mentali, combinato con emozioni e sensazioni corporee, completato dalla conoscenza dell'anima, porta alla capacità della coscienza totale dell'essere. Motoyama la chiama totalità unificata della coscienza, ed afferma: La coscienza ha un potenziale enorme. Può collega rsi (ed inconsciamente
lo fa) direttamente con altre menti e forme universali. Non ha bisogno
di essere limitata dai cinque sensi, dal tempo e dallo spazio.
Un tale stato di consapevolezza va ben oltre l'intelletto o ogni altra
singola facoltà.
|