Direttore responsabileDomenico Mennitti
Comitato
di redazionePietrangelo Buttafuoco, Eugenia Cavallari, Paolo Del
Debbio, Emmanuele Emanuele, Gian Maria Fara, Pio Marconi, Alessandro
Meluzzi, Pierluigi Mennitti, Cristina Missiroli, Patrizia Paoletti,
Gianni Pilo, Giorgio Preda, Giuseppe Valditara, Mario Valducci, Sofia
Ventura
Coordinatore editoriale Massimo Arlechino
Amministratore
Ideazione editrice SrlSergio De Gregorio
Direzione e
redazione Piazza S. Andrea della Valle, 6 - 00186 Roma Tel.
06/6832110-6872777 - Fax 06/6832222
Ufficio di corrispondenza
Parigi 21, rue Beaujon - Tel. 0033 1/44090343SOMMARIO
IDEAZIONE
DUE MESI IL TEMA
- 5 Domenica 11 giugno: dalle urne tre passi avanti di G.
Quagliariello
- 11 Un re-presidente, la marcia in più della V Repubblica
- 16 Dopo la rivoluzione: la magistratura, i poteri, la legge di V.
Frosini
DUE POLI DUE PROGRAMMI DUE LEADER
- 21 Oltre le nebbie della transizione
- 23 Berlusconi: il mio Contratto con l'Italia intervista di D.
Mennitti
- 34 Forza Italia? Forse Italia di M. Pera
- 38 L'Ulivo come la Quercia ha l'humus statalista di A. Martino
- 41 Idee, progetti e ...ismi del "simpatico ciclista" di E. Capozzi
MAGGIORITARIO: IL SISTEMA PIU' AMATO DAGLI ELETTORI
- 47 Così gli italiani decisero di cambiare di C. Missiroli
- 55 Napoli, Roma e Milano, tre sindaci, tre pagelle di V. Macioce
- 63 Perché la nuova legge non ha fatto il miracolo di G. Rebuffa
- 68 Il maggioritario secondo il Polo di E. Rotelli
COMPROMESSO
PROSSIMO VENTURO
- 83 Verso il nuovo incontro tra fusioni e confusioni di M. Mazza
- 91 La Dc? E' viva e vegeta ma ora si chiama Pds di M. Borghesi
- 97 Dc e Pci, partiti-mamma di un'Italia immatura di M. Griffo
IMMIGRAZIONE: L'UMANITÀ IN GIOCO
- 103 Controllo dei flussi e governo demografico di V. Zaslavsky
- 115 Universo-clandestini: ultima fermata, Italia di P. Mennitti
- 126 Contaminiamoci pure, ma in nome dell'Europa di E. Cavallari
- 132 Interviste con: Sergio Romano, Giacomo Contri, Gianni Baget
Bozzo e Lucio Colletti
AMERICA LATINA UNO SVILUPPO A
RISCHIO
- 141 La nuova sfida modernizzatrice
- 143 Una lunga marcia verso il liberismo di F. Gaetani
- 155 Economie neo-liberali alla prova del fuoco di C. Gontijo
- 165 Democrazia maggiorenne nel Brasile di Cardoso di T. Raso
LA CONGIURA DEL SILENZIO
- 179 Su Popper e Hayek ignoranza e pregiudizio di R. Perna
- 182 Antiseri: i nemici della "società aperta" intervista di
G. Pellicano
- 190 Storia, profeti e maestri al servizio della libertà di
V. Klaus
TELE COMUNICAZIONI LA NUOVA FRONTIERA
- 197 Etere: ultima trincea del fanatismo ideologico di P. Del Debbio
- 201 Nel salotto di casa arriva la rivoluzione di A. Pilati
- 207 Civiltà telematica, oggi è già domani di
F. Fontana
- 214 Ricerca pubblica in Italia: lo stato (pessimo) delle cose di L.
Stringa
- 218 Così finì negli Usa il monopolio AT&T di P.
L. Cantelon
PAGINE LIBERALI
- 223 Regole, contrappesi e responsabilità di M. Muccio
- 226 Fascismo: via italiana al totalitarismo di A. Amato
- 229 La "rifondazione" del liberalismo di A. Mancia
- 232 1943-1945: le due vie del riscatto nazionale di G. Orsina
Torna alla Pagina di IDEAZIONE
Home page